19 articoli
































Renzo Rossetti introduce negli anni sessanta il mocassino Brera e le sue inconfondibili nappine dando vita ad una rivoluzione stilistica vera e propria, che ancora oggi caratterizza quella che è l’icona Fratelli Rossetti per eccellenza.
L’iconico mocassino Brera è dal 1968 simbolo di eleganza, versatilità e maestria artigianale.
Brera è il “quartiere degli artisti” di Milano dove, negli anni ’60, scultori, pittori e scrittori lottavano per lasciare il segno con nuovi linguaggi e nuove forme. La sua atmosfera liberale e spregiudicata è stata la fonte d’ispirazione del “Brera”, il mocassino con le nappine, una rivoluzione stilistica in un Paese che stava appena iniziando a recuperare il suo amore per la vita. Come una composizione artistica, Brera combina diversi materiali e colori, rinnovandosi stagione dopo stagione con nuove fantasie e lavorazioni. La speciale combinazione di materiali e forme fa del mocassino uno dei capitoli di maggior successo nella storia di Fratelli Rossetti.